Come organizzare la tua cucina al meglio

5 consigli per ottimizzare gli spazi

Troppi ingombri in cucina e pensili traboccanti? Ecco come ridimensionare e utilizzare il tuo spazio in cucina per ottenere la massima resa.

Nella maggior parte delle case, la cucina è la stanza che viene vissuta di più. Dai preparativi per la colazione e il pranzo alle cene con gli amici, è l’unico spazio della casa che tutti usano quotidianamente. Quindi perché non organizzare il tuo spazio in modo efficiente? Migliora i tuoi sistemi di archiviazione e organizzazione con i nostri suggerimenti di seguito e infine elimina dalla tua cucina quel vecchio elettrodomestico che non è mai stato utilizzato.

Ecco come organizzare il design della tua cucina per un uso più soddisfacente:

1. Valuta le posizioni

Quando si cerca la massima organizzazione, lorganizzazione delle posizioni è la prima cosa per farlo nel modo giusto. Una cucina efficiente mantiene brevi le distanze tra le postazioni di lavoro principali. La maggior parte delle cucine ben progettate sfrutta la potenza del triangolo: la forma dell’area tra frigorifero, fornello e lavandino. Un layout triangolare ben progettato non è troppo stretto, ma non dovrebbe richiedere troppi passaggi per passare da un punto a quello successivo. Anche se non puoi modificare il layout della tua cucina, conoscere il triangolo ti consentirà di pianificare le aree di stoccaggio in modo più efficiente. Cioè, riponi pentole e padelle negli armadietti vicino al fornello e tieni il detersivo per piatti vicino al lavandino.

2. Predisponi le postazioni

Per pianificare al meglio un’organizzazione efficace, dividi la tua cucina in 5 luoghi distinti, ognuno con il proprio scopo. C’è lo spazio dedicato alla pulizia, le postazioni di preparazione e di cottura, il luogo di conservazione degli alimenti e il posto dove si conservano gli oggetti.

L’idea alla base di queste postazioni è quella di allocare tutto nella tua cucina il più vicino possibile alla sua posizione corrispondente. La lavastoviglie e il lavandino sono la zona di pulizia, quindi naturalmente i piatti quotidiani dovrebbero essere conservati nelle immediate vicinanze di quella zona. La postazione di preparazione è il posto per gli strumenti come ciotole, coltelli e ceppi. I prodotti deperibili si mettono vicino al luogo di conservazione degli alimenti, mentre cose come utensili per cucinare e apparecchi meno usati dovrebbero essere collocati dove si conservano gli alimenti. Riconoscendo ogni postazione potrai organizzarti di conseguenza e imposterai  la tua cucina per la massima efficienza.

3. Sposta gli oggetti preferiti in primo piano

Questo è piuttosto ovvio, ma vale comunque la pena menzionarlo: gli oggetti usati più frequentemente dovrebbero essere posizionati nella parte anteriore dei mobili della cucina per essere a portata di mano. Pensa anche in verticale! Cose come piatti e bicchieri per le occasioni speciali dovrebbero essere posizionati più in alto nei pensili, con quelli quotidiani invece più giù. Pensa anche al tipo di pasti che cucini più spesso. Se sei un fornaio appassionato, tieni la farina e i misurini vicino alla parte anteriore e altri oggetti sul retro.

4. Sfrutta le altezze

Se hai una cucina particolarmente piccola, questo suggerimento per organizzare la cucina potrebbe essere un vero salvavita. Se hai spazio alle pareti, potresti appendere le tue pentole, padelle, fruste e spatole usate di frequente vicino alla postazione di cottura. Questo non solo ti farà risparmiare prezioso spazio di archiviazione nei pensili o armadietti, ma ti consentirà di raggiungere rapidamente i tuoi strumenti di cottura preferiti. Potresti anche prendere in considerazione la possibilità di appendere una griglia piena sopra l’isola della cucina per la massima efficienza (e uno stile moderno e non visto).

5. Mantieni i banchi senza ingombri

I banconi della cucina dovrebbero essere privi di qualsiasi tipo di oggetti tranne un contenitore con cucchiai e spatole di legno e un ceppo di coltelli. Mantenere uno spazio di lavoro pulito ottimizzerà il flusso di lavoro ed eviterà qualsiasi difficoltà. Per gli elettrodomestici che non vengono utilizzati così spesso, pensa di riporli in un’area fuori dalla tua cucina se lo spazio è limitato. Gli elementi visibili invece dovrebbero essere utilizzati su base giornaliera.

Ecco qui! Seguendo questi semplici passaggi, sarai sulla buona strada per avere uno spazio allinterno della tua cucina che ti faccia risparmiare tempo, fatica e molta frustrazione. E se ti ritrovi a ripensare l’intero layout della tua cucina, i nostri esperti sono a tua disposizione per fornirti alcune idee di design, insieme ai migliori marchi sul mercato al fine di progettare la cucina perfetta per te.

Facebook
Twitter
LinkedIn